La vostra salute, la nostra mission
Infettivologi a Conferenza Icar: 'Penalizzati i Paesi poveri'
Più grassi, sale, zuccheri. Giù proteine e fibre
L’Italia è il primo Paese in Europa per decessi attribuibili all’inquinamento atmosferico. L’anno scorso circa 69 mila decessi prematuri soprattutto per infarti e ictus, ma anche per tumore al polmone e Bpco
La rubrica «Smart Tips» di Eliana Liotta tratta degli abbinamenti alimentari sconsigliati sui social sopratutto in nome di idee quantomeno bizzarre sulla digestione e i suoi tempi
I risultati di vent'anni di progetti, ricerche e iniziative per ridurre progressivamente la diffusione del tabacco e delle malattie connesse al fumo, presentati dal segretario generale Ghebreyesus
“Social dannosi, un adolescente su due lo sa”
La donatrice è tra le più anziane in Italia ad aver effettuato una donazione da vivente: "Trapianto eccezionale"
In Italia si stima che tra i 35 e i 74 anni è il 49% degli uomini e il 39% delle donne a essere iperteso. Sono i dati dell'Istituto Superiore della Sanità
(Adnkronos) - Sulla Nota 99: "Superare almeno obbligo piano terapeutico per prescrizione triplice terapia"
(Adnkronos) - Dall'allarme carenza al nodo Case di comunità. Dal 23 al 25 maggio l'8° Congresso regionale della Fimmg Lazio e il 17° della Scuola di formazione. "Basta battaglie sterili, più dialogo per affrontare i problemi reali"
Il terrore notturno è un parziale risveglio dal sonno profondo, generalmente accompagnato da una forte agitazione, grida, tachicardia, respiro accelerato, eccessiva sudorazione che colpisce i bambini in tenera età. Terrore notturno: come devono comportarsi i genitori? I genitori che assistono a questo fenomeno rimangono molto spaventati. Se svegliato, il bambino
A Villafranca, in provincia di Massa Carrara, la farmacia di cui sono titolare è per tradizione un punto di riferimento sanitario per molti abitanti di questo piccolo paese. Ha infatti aperto nel 1860 e la professione si è tramandata di padre in figli, compresa la sottoscritta. Farmacia Binotti: la forza
Cancer Research Horizons e Royal Surrey NHS Foundation Trust hanno annunciato una collaborazione con Health Triage, start-up italiana specializzata in IA per la diagnostica medica, per promuovere lo screening del cancro al seno, utilizzando i dati del OPTIMAM Medical Image Database. Nell’ambito della collaborazione, Health Triage utilizzerà i dati OPTIMAM
Pazienti, specialisti, istituzioni e aziende del settore salute a confronto per migliorare i percorsi regionali di diagnosi, cura e assistenza di chi affronta il tumore della prostata, dallo screening alla presa in carico multidisciplinare, e per assicurare a tutti i pazienti l’accesso alle innovazioni terapeutiche e una migliore qualità di